Bando Premio Poeti Oggi 2026


Il concorso giunto alla sesta edizione si articola in un’unica sezione: poesia inedita a tema libero in lingua italiana senza limiti di lunghezza e metrica. Sono inedite le poesie apparse su blog, siti e social media. Si partecipa con un singolo testo da inviare all’indirizzo: poetioggi@gmail.com specificando come oggetto “Premio Poeti Oggi”. Iscrizioni entro il 10 gennaio 2026, non ci saranno proroghe.

È richiesto un sostegno di 5 euro a supporto delle molteplici attività di Poeti Oggi nel diffondere la poesia contemporanea in lingua italiana, da versare tramite circuito PayPal (amici e familiari), destinatario: poetioggi@gmail.com, casuale: donazione sostegno Poeti Oggi, oppure tramite bonifico iban IT58A0760113700001024644278 intestato a Luca Bresciani, casuale: donazione sostegno Poeti Oggi.

Per iscriversi regolarmente al concorso dovranno essere presentati due allegati:

Allegato 1 - documento .docx (Word) contenente titolo (eventuale), testo della poesia, nome e cognome dell’autore, indirizzo mail e numero di telefono.

Allegato 2 - documento (anche foto o scansione) che attesti l'invio del sostegno richiesto.

Tutti i partecipanti regolarmente iscritti riceveranno una mail di conferma. La segreteria provvederà a inviare ai giudici i testi partecipanti in rigorosa forma anonima.


Premi: domenica 1 marzo verranno resi noti i nomi dei poeti finalisti e domenica 15 marzo sarà proclamato il poeta primo classificato attraverso la pubblicazione del testo vincitore corredato dalle note critiche di tutti i membri della giuria. I finalisti riceveranno un diploma di merito nominativo (pdf). I testi premiati (vincitore e finalisti) saranno pubblicati su Poetioggi.com, Poeti Oggi Facebook, Premio Poeti Oggi Facebook, Poeti Oggi Instagram, entro l'estate 2026. Il concorso si sviluppa interamente sul web e quindi non è prevista una cerimonia di premiazione in presenza.

Giuria: Gabriele Borgna (poeta), Fabrizio Bregoli (poeta e critico letterario), Luca Bresciani (poeta), Claudia Di Palma (poeta). 

Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, consentono a Poeti Oggi di pubblicare le opere risultate finaliste. La partecipazione al concorso, pertanto, costituisce tacita autorizzazione da parte dell’autore alla divulgazione della propria poesia, del proprio nominativo, della propria foto e del premio conseguito su quotidiani, riviste culturali, siti web e piattaforme social. I diritti delle opere rimangono di proprietà dell’autore.

Per richiedere il pdf del bando scrivere a: poetioggi@gmail.com

***

Albo d'oro

Anno 2025

Vincitore: Antonella Sica

Finalisti: Angela Anconetani LioveriSalvatore AnnunziataFrancesco BalassoFrancesco BucoMaria Consiglia AlvinoRosanna FrattaruoloMichele LacavaMariangela LeoneElena MichelettiDonatella NardinGiampaolo NotarnicolaGiovanni OdinoAlfredo RienziVeruska VertuaniCristiano Vettore.

*

Anno 2024

Vincitore: Maria Consiglia Alvino

Finalisti: Francesco Buco, Valentina Ciurleo, Loriana d'Ari, Valentina Demuro, Danila Di Croce, Silvia Giacomini, Lucia Marilena Ingranata, Elena Micheletti, Elisabetta Liberatore, Grazia Procino, Anna Salvini, Antonella Sica, Giancarlo Stoccoro, Filippo Ticozzi, Lucio Toma, Giulia Tosti.

*

Anno 2023

Vincitore: Raffaele Floris

Finalisti: Salvatore Annunziata, Francesco Balasso, Francesco Cagnetta, Riccardo Campion, Elvio Carrieri, Giuseppe Cavaleri, Danila Di Croce, Andrea Loliva, Paola Mancinelli, Gabriele Marturano, Antonio Nazzaro, Silvia Rosa, Gianni Salis, Anna Salvini.

*

Anno 2022

Vincitore: Lorenzo Patàro

Finalisti: Maria Consiglia Alvino, Daniele Beghè, Stefano Bortolussi, Francesco Cagnetta, Davide Castiglione, Eleonora Conti, Elisa des Dorides, Elisabetta Liberatore, Paola Mancinelli, Gianni Minerva, Giorgio Papitto, Matteo Piergigli, Fiorella Rega, Annalisa Rodeghiero, Elisabetta Sancino, Antonella Sica, Valerio Vigliaturo.

*

Anno 2021

Vincitore: Jacopo Curi

Finalisti: Ilaria Amodio, Francesco Balasso, Roberta Borgia, Stefano Bortolussi, Luca Chendi, Martina Dell'Annunziata, Lorenzo Fava, Raffaele Floris, Gisella Genna, Paolo Gera, Marco G. Maggi, Roberto Minardi, Maria Teresa Murgida, Alessio Orsetti, Maria Papapietro, Sandro Pecchiari, Letizia Polini, Alfredo Rienzi, Enea Roversi, Elisabetta Sancino, Piero Schiavo, Giancarlo Stoccoro, Wolfango Testoni, Stefano Vitale.



La poesia contemporanea in lingua italiana